Bandi
Nascondi suggerimenti
Per salvare o leggere il contenuto degli allegati è sufficiente cliccare sul link.
Per la stampa della pagina cliccare sull'icona della stampante.
Per partecipare al bando, quando la modalità di partecipazione è telematica,
clicca sul pulsante Partecipa e segui le istruzioni contenute nel disciplinare di gara.
Per partecipare al bando o richiedere chiarimenti è necessaria la registrazione al Portale.
Se non sei registrato clicca su Registrati ora!
Per la stampa della pagina cliccare sull'icona della stampante.
Per partecipare al bando, quando la modalità di partecipazione è telematica,
clicca sul pulsante Partecipa e segui le istruzioni contenute nel disciplinare di gara.
Per partecipare al bando o richiedere chiarimenti è necessaria la registrazione al Portale.
Se non sei registrato clicca su Registrati ora!

Dettaglio
Bando ( PI280941-24 ) |
|||||||||||||||||||||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Descrizione breve | GARA EUROPEA A PROCEDURA TELEMATICA APERTA AVVALENDOSI DELLA PIATTAFORMA DI APPROVVIGIONAMENTO DIGITALE “CONTRACTA” DELLA PROVINCIA AUTONOMA DI TRENTO PER L’AFFIDAMENTO DELLA FORNITURA ED INSTALLAZIONE DI UNA NUOVA LINEA DI CAMPIONATURA A SECCO DI MELE (“CALIBRATRICE”) A SUPPORTO DELL’ATTIVITÀ DI RICERCA DELLA FONDAZIONE EDMUND MACH (FEM) NELL’AMBITO DEL PROGETTO “FRUITOMICS 2.0” – CUP C47F23000090001 | ||||||||||||||||||||||||||||
Id Appalto ANAC | 6b6b7037-ab0f-4a86-97ad-21c5a8977f7d | ||||||||||||||||||||||||||||
CIG | B3FA9995A0 | ||||||||||||||||||||||||||||
Ente appaltante | Fondazione Edmund Mach | ||||||||||||||||||||||||||||
Importo Appalto | 265.630,00 (Iva Esclusa) | ||||||||||||||||||||||||||||
Criterio Aggiudicazione | Offerta economicamente più vantaggiosa | ||||||||||||||||||||||||||||
Tipo Appalto | Forniture | ||||||||||||||||||||||||||||
Termine Richiesta Quesiti | 23/11/2024 ore 12:00:00 [Ora Italiana] | ||||||||||||||||||||||||||||
Presentare le offerte entro il | 04/12/2024 ore 12:00:00 [Ora Italiana] | ||||||||||||||||||||||||||||
Data I Seduta | 04/12/2024 ore 15:00:00 [Ora Italiana] | ||||||||||||||||||||||||||||
Enti Proponenti |
|
||||||||||||||||||||||||||||
Documentazione |
|
||||||||||||||||||||||||||||
Altri Requisiti | Vedasi paragrafo 8 del disciplinare di gara | ||||||||||||||||||||||||||||
Pubblicità Gazzette Ufficiali |
|
||||||||||||||||||||||||||||
Note | GARA EUROPEA A PROCEDURA TELEMATICA APERTA AVVALENDOSI DELLA PIATTAFORMA DI APPROVVIGIONAMENTO DIGITALE “CONTRACTA” DELLA PROVINCIA AUTONOMA DI TRENTO PER L’AFFIDAMENTO DELLA FORNITURA ED INSTALLAZIONE DI UNA NUOVA LINEA DI CAMPIONATURA A SECCO DI MELE (“CALIBRATRICE”) A SUPPORTO DELL’ATTIVITÀ DI RICERCA DELLA FONDAZIONE EDMUND MACH (FEM) NELL’AMBITO DEL PROGETTO “FRUITOMICS 2.0” – CUP C47F23000090001 ELEMENTI IDENTIFICATIVI DEL PROGETTO Codice Unico Progetto (CUP) C47F23000090001 Acronimo del progetto FRUITOMICS 2.0 Titolo del progetto Approcci high-troughput per studiare e valorizzare qualità e sostenibilità nella filiera agro-alimentare Programma FESR 2021-2027 - Obiettivo strategico “Un'Europa più competitiva e intelligente” Priorità 1 “Trentino competitivo” Obiettivo specifico ai) “Sviluppare e rafforzare le capacità di ricerca e di innovazione e l'introduzione di tecnologie avanzate” Avviso e relativo provvedimento di approvazione FESR n. 2/2023 “Sostegno alle infrastrutture di ricerca” approvato con deliberazione della Giunta provinciale n. 1350 di data 28 luglio 2023 Provvedimento di approvazione delle graduatorie determinazione del Dirigente del Servizio Industria, Ricerca e Minerario n. 13375 di data 6 dicembre 2023 Provvedimento di stanziamento delle ulteriori risorse dalla PAT deliberazione della Giunta provinciale n. 2283 di data 15 dicembre 2023 Provvedimento di finanziamento del progetto alla FEM determinazione del Dirigente del Servizio Industria, Ricerca e Minerario n. 14658 di data 22 dicembre 2023 Provvedimento di stanziamento delle risorse da parte della FEM Deliberazione del Consiglio di amministrazione della FEM n. 1 di data 30 gennaio 2024 Ordine Interno (OI) FEM I2425020I L’affidamento avviene mediante procedura aperta con applicazione del criterio dell’offerta economicamente più vantaggiosa individuata sulla base del miglior rapporto qualità prezzo, ai sensi degli articoli 101 e 108 del d.lgs. 31 marzo 2023, n. 36 – Codice dei contratti pubblici (in seguito anche Codice o d.lgs. 36/2023) e dell’art. 17 della L.P. 9 marzo 2016 n. 2 – Legge provinciale di recepimento delle direttive europee in materia di contratti pubblici 2016 (in seguito L.P. 2/2016). Il punteggio massimo attribuibile previsto è pari a 100 punti e viene così distinto: a) OFFERTA TECNICA fino ad un massimo di 70 punti; b) OFFERTA ECONOMICA fino ad un massimo di 30 punti. L’allegato B al disciplinare di gara, di cui costituisce sua parte integrante e sostanziale e a cui si rinvia, descrive le modalità di presentazione dell’offerta tecnica, i criteri di valutazione tecnica delle offerte, i relativi sotto criteri, i criteri motivazionali, i pesi e i sub-pesi necessari per la valutazione delle offerte tecniche relative alla procedura di individuazione del contraente di cui all’oggetto. Descrive, inoltre, le modalità di attribuzione del punteggio tecnico, economico e totale. Poiché tutti i criteri e i sotto criteri di valutazione delle offerte tecniche hanno natura qualitativa tangibile – misurabile (nel caso specifico dati dall’incremento o la riduzione di determinate caratteristiche tecniche/contrattuali ovvero dati dalla semplice presenza o meno di una determinata caratteristica tecnica/contrattuale), non risulta necessaria la nomina di una Commissione tecnica. Ai sensi dell’art. 17, comma 3 del d.lgs. 36/2023 la durata prevista della procedura di individuazione del contraente in oggetto pari a 9 (nove) mesi decorrenti dalla data di pubblicazione del bando. Rimane fermo quanto previsto dall’art. 1, commi 4 e 5 dell’allegato I.3 del d.lgs. 36/2023. *** SOGGETTI A CUI SONO AFFIDATI I COMPITI PROPRI DEL RUP: ai sensi dell’art. 28 del Regolamento di Organizzazione e Funzionamento (ROF) della FEM (rubricato Individuazione dei soggetti a cui affidare i compiti del Responsabile Unico del Progetto (RUP) nelle procedure di appalto) per la procedura in oggetto i soggetti a cui sono affidati i compiti propri del Responsabile Unico del Progetto (RUP) sono i seguenti: a) il dott. Maurizio Bottura, Dirigente del CTT quale Responsabile del procedimento per le fasi di programmazione, progettazione ed esecuzione; b) il dott. Fabio Calliari, Dirigente della Ripartizione Patrimonio, Contratti e Affari Generali (Ripartizione PCA) nonché responsabile dell’Ufficio Appalti, Contratti e Servizi Generali (Ufficio ASC), quale Responsabile del procedimento per la fase di affidamento. STRUTTURA INCARICATA DI CURARE IN AUTONOMIA L’INTERA FASE DI AFFIDAMENTO (espletamento della procedura di individuazione del contraente, fino alla stipulazione del contratto): ai sensi dell’art. 28 del Regolamento di Organizzazione e Funzionamento (ROF) della FEM (rubricato Individuazione dei soggetti a cui affidare i compiti del Responsabile Unico del Progetto (RUP) nelle procedure di appalto) è l’Ufficio ASC della Ripartizione PCA. REFERENTE AMMINISTRATIVO DELLA PROCEDURA DI INDIVIDUAZIONE DEL CONTRAENTE NONCHÉ “PUNTO ISTRUTTORE” sulla PIATTAFORMA: è il dott. Giuseppe Gubert dell’Ufficio ASC. *** Il calcolo relativo all'attribuzione dei punteggi tecnici ed economici nonché dell'eventuale soglia di anomalia non viene effettuato avvalendosi delle funzionalità della PIATTAFORMA. | ||||||||||||||||||||||||||||
Indirizzo Web | https://dati.anticorruzione.it/superset/dashboard/ | ||||||||||||||||||||||||||||
Altro indirizzo web | https://sicopat2.provincia.tn.it/pubblicazioni/#/ |
Esiti e Pubblicazioni
Tipologia | Data Pubblicazione | Descrizione | Allegato |
Esito | 24/12/2024 ore 09:21 [Ora Italiana] | In allegato l'avviso di avvenuto affidamento |
|
Avvisi
Data Pubblicazione | Descrizione | Allegato |
24/12/2024 ore 09:22 [Ora Italiana] | In allegato l'avviso di avvenuta aggiudicazione. |
|
09/12/2024 ore 17:51 [Ora Italiana] | Convocazione della seconda seduta “pubblica virtuale”. |
|
Chiarimenti
Chiarimenti Pubblicati |
![]() |
||
---|---|---|---|
|
Tabella informativa di indicizzazione
Tabella informativa d'indicizzazione per: bandi, esiti ed avvisi | |||||||||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Tipo | Contratto | Denominazione dell'Amministrazione Aggiudicatrice | Tipo di Amministrazione | Provincia Sede di Gara | Comune Sede di Gara | Indirizzo Sede di Gara | Senza Importo | Valore Importo a base asta | Valore Importo di aggiudicazione | Data Pubblicazione | Data Scadenza Bando | Data Scadenza Pubblicazione Esito | Requisiti di Qualificazione | Codice CPV | Codice SCP | URL di pubblicazione su www.serviziocontrattipubblici.it | Codice CIG |
Esito | Forniture | Fondazione Edmund Mach | ENTI SCIENTIFICI DI RICERCA E DI SPERIMENTAZIONE | Trento | San Michele all'Adige | NO | 265.630,00 | 24/12/2024 | 04/12/2024 | 22/06/2025 | B3FA9995A0 |